top of page
Cerca

IL 2022 INIZIA CON UNA SORPRESA!

Il 2022 è iniziato da poche ore ed è già tempo di importanti novità per il pilota Spezzino Kevin Manfredi che rientra a tempo pieno nel FIM Endurance World Championship.

Il due volte Campione Europeo Supersport conclusa la sua parentesi nel WorldSSP torna infatti nel Campionato Mondiale Endurance, un Campionato che a lui piace definire come “la sua seconda casa” che, già nelle precedenti stagioni, lo ha sempre visto essere il miglior pilota della categoria Superstock conquistando anche vari podi come quello alla famosissima 24h di Le Mans nel 2019.


La nuova stagione del Campionato Mondiale Endurance vedrà aggiungersi un’importante tappa come la 24h di Spa-Francorchamps in Belgio, uno dei circuiti più caratteristici del Mondo.

Kevin correrà come titolare del Team Wojcik 777 in sella alla Yamaha R1, Team Polacco che dopo l’ottimo lavoro svolto alla 12h di Estoril del 2021 ha fortemente voluto con se il pilota Ligure classe ’95.

Kevin Manfredi : “Sono molto felice di tornare al Mondiale Endurance, dopo aver conquistato due titoli Europei ammetto che il mio obiettivo sarebbe quello di vincere il Titolo del Mondo, anche se molto difficile.

Il Mondiale Endurance per me è come una seconda casa, amo l’ambiente, la passione che si respira nel paddock durante tutto il weekend di gara. Dopo 4 splendidi anni in Kawasaki con il Team 33 Louit Moto che ringrazio moltissimo, ho deciso di ritornare attivamente in questo Campionato con il Team Wojcik 777 e con la loro Yamaha R1 con cui ho avuto modo di correre la 12h di Estoril nel 2021.

Fin da subito mi sono trovato bene con tutta l’equipe e con la moto, la squadra mi ascolta molto ed è anche per questo motivo che durante l’ultimo periodo di trattative ho deciso di chiudere con loro il mio accordo per questa nuova stagione 2022.

Quella che si correrà quest’anno sarà una stagione impegnativa, con ben tre gare da 24 ore quali: Le Mans, Spa e Bol D’or e con il sogno di correre per la prima volta la prestigiosa 8h di Suzuka, assieme ai miei compagni di squadra lavorerò duramente gara dopo gara per ottenere sempre i migliori risultati possibili.”


Il calendario del FIM EWC 2022 sarà il seguente ma potrebbe vedere aggiungersi un’ulteriore gara di 8 o 12 ore, come la tappa extra Europea di Sepang o di nuovo la 8h di Oschersleben in Germania:


11/17 aprile 2022 - 24h le Mans

30/05 giugno 2022 - 24h Spa

01/07 agosto 2022 - 8h Suzuka

12/18 settembre 2022 - 24h Bol D’or


Questo è solamente uno degli impegni stagionali che Kevin ha concluso per il 2022, presto verranno svelati gli altri, rimanete quindi sintonizzati per scoprire tutti i programmi del pilota Spezzino per questa nuova stagione.

Kevin ringrazia tutti gli sponsor e partner tecnici della stagione 2022.



71 visualizzazioni

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page